BRIS: i Registri delle imprese UE on line

Giugno 30th, 2025|Commenti disabilitati su BRIS: i Registri delle imprese UE on line

I registri delle imprese di tutti gli Stati membri dell’UE sono interconnessi e consultabili al sito internet del portale europeo della giustizia elettronica. Il servizio “Trova una società” permette di ottenere informazioni sulle società registrate [...]

CBP: versamento imposta sostitutiva da parte dell’impresa familiare. I chiarimenti delle Entrate

Giugno 30th, 2025|Commenti disabilitati su CBP: versamento imposta sostitutiva da parte dell’impresa familiare. I chiarimenti delle Entrate

Nella Circolare n. 9/E del 24 giugno l'Agenzia delle Entrate, oltre ad illustrare le regole generali che disciplinano il nuovo istituto del Concordato preventivo biennale, risponde ai quesiti di contribuenti e addetti ai lavori. Versamento [...]

Segnalazione operazioni sospette 2024 cripto attività (dal sito UIF)

Giugno 27th, 2025|Commenti disabilitati su Segnalazione operazioni sospette 2024 cripto attività (dal sito UIF)

Dal 2024 le SOS relative all'uso di cripto-attività sono tornate a crescere grazie al contributo dei prestatori di servizi attivi nel comparto. Nonostante alcune criticità, le informazioni ottenute dalla UIF mediante l'interazione diretta con tali [...]

BRIS: i Registri delle imprese UE on line

Giugno 27th, 2025|Commenti disabilitati su BRIS: i Registri delle imprese UE on line

I registri delle imprese di tutti gli Stati membri dell’UE sono interconnessi e consultabili al sito internet del portale europeo della giustizia elettronica. Il servizio “Trova una società” permette di ottenere informazioni sulle società registrate [...]

Concordato preventivo biennale 2025-2025: guida operativa delle Entrate con le risposte ai quesiti

Giugno 27th, 2025|Commenti disabilitati su Concordato preventivo biennale 2025-2025: guida operativa delle Entrate con le risposte ai quesiti

Con la Circolare n. 9/E del 24 giugno l'Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni aggiornate in materia di Concordato preventivo biennale, anche alla luce del decreto correttivo (Dlgs n. 81/2025). Una vera e propria guida operativa [...]

Plusvalenze rateizzate e modello CPB: come compilare i righi CP4 e CP5

Giugno 27th, 2025|Commenti disabilitati su Plusvalenze rateizzate e modello CPB: come compilare i righi CP4 e CP5

Nella Circolare n. 9/E del 24 giugno l'Agenzia delle Entrate, oltre ad illustrare le regole generali che disciplinano il nuovo istituto del Concordato preventivo biennale, risponde ai quesiti di contribuenti e addetti ai lavori. In [...]

Trattamenti integrativi assimilati al lavoro dipendente: i chiarimenti delle Entrate

Giugno 27th, 2025|Commenti disabilitati su Trattamenti integrativi assimilati al lavoro dipendente: i chiarimenti delle Entrate

Le pensioni integrative erogate al momento del collocamento a riposo dei dipendenti, rappresentando emolumenti della stessa natura dei trattamenti pensionistici erogati dalla Cassa, non costituiscono prestazioni di forme pensionistiche complementari. Pertanto, si qualificano come redditi [...]

Novità Superbonus 2025: CILA, delibere e scadenze nella circolare dell’Agenzia

Giugno 26th, 2025|Commenti disabilitati su Novità Superbonus 2025: CILA, delibere e scadenze nella circolare dell’Agenzia

Con la Circolare n. 8/E del 9 giugno l’Agenzia delle Entrate fa il punto sulle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in materia di bonus edilizi e fornisce indicazioni, in particolare, sugli interventi di [...]

ZES Unica e Transizione 5.0: i chiarimenti delle Entrate sulla cumulabilità dei crediti d’imposta

Giugno 26th, 2025|Commenti disabilitati su ZES Unica e Transizione 5.0: i chiarimenti delle Entrate sulla cumulabilità dei crediti d’imposta

Con Risposta n. 168 del 23 giugno l'Agenzia delle Entrate risponde a due quesiti in merito alla disciplina del credito di imposta ZES Unica–Mezzogiorno e all'applicazione dell'agevolazione per investimenti in beni strumentali (credito Transizione 5.0) [...]

0%
Soluzioni semplici

Hai un problema? Qualcosa di complicato?

Forse è più semplice di quanto pensi. Possiamo aiutarti a risolverlo:
Il 90% dei problemi è in realtà molto più semplice di quanto tu possa credere.