Project Description
Consulenza, assistenza, adempimenti societari, tenuta libri societari.
Scelta del veicolo societario più idoneo per le esigenze del cliente, assistenza alle fasi di start-up e nella gestione ordinaria delle società, adempimenti societari, tenuta e scritturazione dei libri sociali in particolare Costituzione società di capitali, Costituzione società di persone ed Enti
Costituzione e gestione delle cooperative e delle Associazioni non riconosciute
Ristrutturazioni (turnaround), riorganizzazioni societarie, liquidazioni, conferimenti, fusioni, M&A, trasformazioni, scissioni, affitti d’azienda, Leverage
Il Turnaround è un processo di riorganizzazione di un’azienda in crisi che mira al riequilibrio economico, finanziario e patrimoniale.
M&A sta per Merger & Acquisition, cioè Fusione e Acquisizione di due o più società. La Fusione riguarda le società partecipanti che perderanno la loro entità giuridica e saranno inglobate da una nuova società in cui confluiranno i nuovi capitali. L’Acquisizione invece riguarda la società incorporante che manterrà la propria entità giuridica.
Il Leverage, o leva finanziaria, è la valutazione di un possibile utilizzo di capitali terzi (banche o altri finanziatori) da reinvestire per aumentare la redditività dell’azienda.

Altri servizi:
Tobin Tax e trasferimento delle azioni: sentenza Cassazione
Con Sentenza n. 27265 del 25 settembre 2023 le Corte di Cassazione ha affermato il principio di diritto secondo il quale l’art.1, comma 491, della legge n. 228 del 2012, nell'assoggettare a Tobin tax il [...]
Credito d’imposta R&S: in Gazzetta il Decreto che istituisce l’albo dei certificatori
Nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre scorso è stato pubblicato il DPCM 15 settembre 2023 con le disposizioni in materia di certificazione attestante la qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo, di innovazione [...]
Fringe benefit 2023 e bonus carburante: dall’Inps istruzioni per i conguagli contributivi
Istruzioni dall'Inps in merito alle modalità per effettuare i conguagli contributivi nei casi in cui le somme relative ai fringe benefit annui, erogate ai lavoratori dipendenti, risultino superiori alle soglie di esenzione fissate per il [...]
Concordato preventivo biennale per soggetti ISA e forfettari
Tra le misure in tema di procedimento accertativo approvate dal CdM nella seduta n. 57 dello scorso 3 novembre, anche il concordato preventivo biennale, introdotto al fine di favorire l'adempimento spontaneo. Possono accedere al concordato [...]