Circa AteneoWeb

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora AteneoWeb ha creato 2665 post nel blog.

Certificato di eseguita formalità catastale: nuova funzionalità online dell’Ag. Entrate per gli utenti non telematici

L'Agenzia delle Entrate comunica che anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, utilizzando la nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”.Si tratta del documento che i servizi di Pubblicità immobiliare rilasciano agli utenti per attestare l’avvenuta esecuzione della formalità ipotecaria, trascrizione, iscrizione o [...]

Certificato di eseguita formalità catastale: nuova funzionalità online dell’Ag. Entrate per gli utenti non telematici2023-03-31T06:00:00+02:00

Domanda rinegoziazione dei mutui ipotecari edilizi: quando presentarla

L'Inps comunica che per l’anno in corso, gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito) possono presentare la domanda di rinegoziazione dei mutui ipotecari edilizi, esclusivamente in modalità telematica attraverso il servizio dedicato, nelle seguenti finestre temporali: 1° aprile - 30 aprile con accettazione entro il 31 maggio1° ottobre - 31 [...]

Domanda rinegoziazione dei mutui ipotecari edilizi: quando presentarla2023-03-31T06:00:00+02:00

Il Decreto Bollette proroga le scadenze della ‘Pace Fiscale’

E’ stato approvato, ed è ora in corso di pubblicazione in G.U., il “Decreto Bollette”, che contiene anche la proroga di alcune scadenze collegate alle definizioni agevolate rientranti nella c.d. “pace fiscale” introdotta dall’art. 1, Legge n. 197/2022 (Finanziaria 2022). DEFINIZIONE DELLE IRREGOLARITA’ FORMALI E’ prorogato dal 31 marzo 2023 al 31 ottobre 2023 il [...]

Il Decreto Bollette proroga le scadenze della ‘Pace Fiscale’2023-03-31T06:00:00+02:00

Sede legale formalmente all’estero: le tasse sono riscosse in Italia

La disponibilità in un altro Stato di locali o l’iscrizione nel registro delle società commerciali di un altro Paese non determinano la localizzazione del domicilio fiscale fuori dal nostro territorio. Secondo la Corte di giustizia di II grado della Toscana (sentenza n. 138 del 16 febbraio 2023), il criterio che determina l’assoggettamento delle società al [...]

Sede legale formalmente all’estero: le tasse sono riscosse in Italia2023-03-31T06:00:00+02:00

Decreto

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 26 del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per agevolazioni in materia energetica, salute e adempimenti fiscali (il c.d. Decreto "bollette"). Rispetto alle agevolazioni per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale viene previsto che, per il [...]

Decreto2023-03-30T06:00:00+02:00

Interpello nuovi investimenti: pronte le linee guida delle Entrate per le imprese nazionali ed estere

Online la Circolare n. 7/E del 28 marzo, firmata dal Direttore dell’Agenzia delle entrate, nella quale vengono forniti nuovi chiarimenti per le imprese, nazionali ed estere, che intendono utilizzare l’interpello nuovi investimenti (art. 2 del Dlgs n. 147/2015 - Decreto "Internazionalizzazione"), per ottenere una risposta sul trattamento tributario da applicare al proprio piano di sviluppo [...]

Interpello nuovi investimenti: pronte le linee guida delle Entrate per le imprese nazionali ed estere2023-03-30T06:00:00+02:00

ABOUT US

Vestibulum nec velit ante. Praesent dignissim interdum est, in lacinia elit pretium nec. Aliquam erat volutpat. Fusce laoreet mi leo. Vestibulum nec velit ante. Praesent dignissim interdum est, in lacinia elit pretium nec. Aliquam erat volutpat. Fusce laoreet mi leo.

Recent Works

Torna in cima