Project Description
Elaborazione buste paga e contributi.
Cosa significa affidare al nostro Studio l’elaborazione buste paga e contributi della propria azienda? Significa scegliere un partner sempre affidabile che considera come prioritario il risparmio aziendale. Questo è possibile solo con soluzioni di payroll altamente personalizzate. Il nostro Studio utilizza le tecnologie più all’avanguardia per semplificare la gestione del personale e dei flussi di lavoro, migliorando il welfare aziendale inteso come benessere dei propri dipendenti e maggiore qualità del lavoro.
Il controllo da remoto delle aziende che si affidano al nostro Studio, ci permette una scelta libera da vincoli geografici. Invero offriamo la nostra consulenza in tutta Italia, pur avendo le nostre sedi in Milano e Monza – Brianza, prescindendo dalla localizzazione dei nostri clienti.
Elaborazione paghe e contributi
Tenuta dei libri obbligatori
Apertura posizioni assicurative e previdenziali
Inail calcolo premio
Analisi dei CCNL
Stesura contratti di secondo livello
Inquadramento dipendenti
Assunzione dipendenti e relative comunicazioni
Avviamento disabili
Gestione collaboratori a progetto ed assimilati
Stesura contratti a progetto
Cassa integrazione e mobilità
Agevolazione per assunzioni
Licenziamenti individuali e collettivi
Procedure di conciliazione
Rappresentanza in giudizio per cause di lavoro
Diritto sindacale

Altri servizi:
Dl Alluvione: sospensione versamenti tributari e contributivi
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 35 del 23 maggio 2023, ha approvato un decreto-legge che, con lo stanziamento di oltre 2 miliardi di euro, introduce interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dall'alluvione che [...]
Bonus una tantum edicole 2022: online la lista dei beneficiari
Sul sito internet del Dipartimento per l'informazione e l'editoria è stato pubblicato l'elenco dei beneficiari del bonus una tantum edicole per l’anno 2022, istituito ai sensi dell'art. 2 del DPCM 23 settembre 2022, che ha [...]
Determinazione della base imponibile ai fini Irap e autonoma organizzazione
Con Sentenza n. 901/4 del 7 marzo 2023 la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia ha chiarito che il criterio di determinazione della base imponibile ai fini IRAP è rappresentato dal valore [...]
Esenzione dal canone unico patrimoniale: ulteriore proroga per la trasmissione dei dati utili
Con Comunicato del 22 maggio il Dipartimento delle Finanze informa i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, che non hanno ancora trasmesso i dati relativi alle minori entrate [...]