Rottamazione-quater: in arrivo le comunicazioni dell’Agenzia Entrate con gli importi da pagare
Lo scorso 30 aprile è scaduto il termine per essere riammessi alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”).L'Agenzia delle Entrate sta inviando ai contribuenti interessati le comunicazioni con l’importo complessivo da versare per la definizione agevolata, insieme ai [...]
Entro il 30 giugno la dichiarazione IMU per l’anno d’imposta 2024
Il termine di presentazione della dichiarazione IMU è fissato al 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta.Dunque, [...]
Decreto Correttivo adempimenti tributari, CPB e giustizia tributaria in Gazzetta Ufficiale
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno è stato pubblicato il Decreto n. 81 del 12 giugno 2025, recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e [...]
Decreto correttivo-bis: a regime il divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie B2C
Il Decreto n. 81 del 12 giugno 2025, recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie, è approdato in Gazzetta Ufficiale. Tra le modifiche alle disposizioni [...]
Il ‘Decreto fiscale’ proroga il versamento delle imposte per i soggetti ISA al 21 luglio
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 12 giugno 2025, ha definitivamente approvato il decreto-legge fiscale. Questo decreto sancisce il rinvio dei versamenti tributari e ridisegna il regime di deducibilità delle spese di trasferta. La misura [...]
Agevolazioni fiscali per autotrasportatori: definiti importi per la deduzione forfetaria 2025
Definite le agevolazioni fiscali nel 2025 in favore degli autotrasportatori relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate. A renderlo noto il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con Comunicato Stampa del 13 giugno scorso.In particolare, [...]
Credito d’imposta Transizione 4.0: pronto il codice tributo per la compensazione
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove disposizioni in materia di credito d’imposta per gli investimenti in beni materiali nell’ambito del piano Transizione 4.0. Il credito d'imposta è riconosciuto, per gli investimenti effettuati dal 1° [...]
Professore in pensione e presidente di commissione: compensi tassati come redditi assimilati
L'Agenzia delle Entrate si è recentemente espressa in merito al trattamento fiscale dei compensi spettanti a un professore universitario nel settore scientifico, nominato da una Autorità indipendente per l'incarico di Presidente di Commissione di esame [...]
Niente diritto di abitazione al coniuge superstite se l’immobile è in comunione con terzi
Ai sensi dell’art. 540, comma 2, c.c., il coniuge superstite ha diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare solo se l’immobile era di proprietà esclusiva del de cuius oppure in comproprietà tra i [...]