Il reddito di lavoro autonomo: analisi della Fondazione Studi
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento dal titolo "Il reddito di lavoro autonomo", che analizza gli effetti della riforma introdotta dall’articolo 5 del D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192, con cui [...]
La detrazione dell’IVA sulle spese legali a tutela dell’amministratore e/o dei dipendenti
La Sezione tributaria della Corte di cassazione è recentemente tornata a pronunciarsi sul tema della detraibilità dell’IVA riferita a spese legali sostenute da una società per la difesa penale dei propri amministratori e/o dipendenti. In [...]
Al via le domande per il tax credit formazione giovani imprenditori agricoli
Si è aperta lo scorso 25 agosto, e si chiuderà il 24 settembre, la finestra temporale utile per l'invio delle domande relative al Tax credit formazione giovani imprenditori agricoli.Il contributo, pari all’80% dell’importo versato, è [...]
Scissione con scorporo: l’Agenzia delle Entrate esclude la neutralità fiscale per le beneficiarie già esistenti
Con Risposta n. 225 del 22 agosto l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale applicabile alle operazioni di scissione con scorporo disciplinate dall’articolo 2506.1 del codice civile ed ha affermato che la neutralità fiscale [...]
Aggiornate le linee guida sul rischio fiscale per le imprese in adempimento collaborativo
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento con cui approva l’aggiornamento delle linee guida sul rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo.Le linee guida sono indirizzate alle imprese che intendono [...]
Attenzione alle false comunicazioni su presunti rimborsi fiscali
L'Agenzia delle Entrate torna ad allertare i contribuenti su nuove email nuove e-mail in circolazione, che sfruttano nome e logo dell’Agenzia per sottrarre le credenziali di accesso all'home banking dei destinatari.I messaggi in questione, che [...]
Il rischio penale dell’esperto facilitatore nella composizione negoziata: focus CNDCEC
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Il rischio penale dell’attività dell’esperto facilitatore nella composizione negoziata”, che si sofferma su una delle novità di maggior interesse contenute nel Codice della [...]
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni
Con la Circolare 12/E dell’8 agosto 2025, l’Agenzia Entrate ha fornito le istruzioni operative agli Uffici in materia di riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, come disposto dal decreto legislativo n. 192/2024 [...]
Dall’8 dicembre delega unica agli intermediari fiscali
Dal prossimo 8 dicembre ai contribuenti basterà una sola comunicazione per utilizzare i servizi online dell'Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle entrate-Riscossione. Lo ha stabilito l'Agenzia Entrate nel Provvedimento del 7 agosto, nel quale ha [...]