Irreperibilità relativa o assoluta, la differenza si verifica sul campo

Ottobre 13th, 2025|Commenti disabilitati su Irreperibilità relativa o assoluta, la differenza si verifica sul campo

La Corte di legittimità ribadisce che la documentazione anagrafica non possiede valore probatorio tale da prevalere sugli accertamenti effettuati dall’ufficiale giudiziario sul luogo di residenza. L’ordinanza n. 24781/2025 della Corte di cassazione offre uno spunto [...]

Non dovuta l’imposta di bollo per comunicazioni obbligatorie in materia di sicurezza sul lavoro

Ottobre 13th, 2025|Commenti disabilitati su Non dovuta l’imposta di bollo per comunicazioni obbligatorie in materia di sicurezza sul lavoro

Non è dovuta l’imposta di bollo per le richieste di immatricolazione presentate dagli enti pubblici all’INAIL.Con Risposta a interpello n. 260 del 7 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le richieste di immatricolazione di [...]

Imposta servizi digitali: nuovi codici tributo per acconto e saldo

Ottobre 13th, 2025|Commenti disabilitati su Imposta servizi digitali: nuovi codici tributo per acconto e saldo

Con la Risoluzione n. 55/E del 7 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “2703” per il versamento, tramite modello F24, dell’acconto dell’imposta sui servizi digitali (c.d. DST – Digital Services Tax), introdotta [...]

Trattamento integrativo, in arrivo i codici tributo per il recupero crediti indebitamente utilizzati

Ottobre 10th, 2025|Commenti disabilitati su Trattamento integrativo, in arrivo i codici tributo per il recupero crediti indebitamente utilizzati

Pronti i codici tributo per i sostituti d’imposta che dovranno versare, tramite i modelli F24 e F24EP, il credito connesso all’agevolazione corrisposta ai lavoratori, indebitamente utilizzato e oggetto di recupero da parte dell’Agenzia. Il Decreto [...]

Usura, in Gazzetta Ufficiale i nuovi tassi soglia validi fino a dicembre 2025

Ottobre 10th, 2025|Commenti disabilitati su Usura, in Gazzetta Ufficiale i nuovi tassi soglia validi fino a dicembre 2025

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 30 settembre 2025 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze recante i nuovi “tassi soglia” validi per il IV trimestre 2025, ovvero i tassi oltre [...]

PEC inattiva o non comunicata? Cosa rischiano i professionisti secondo il CNDCEC

Ottobre 10th, 2025|Commenti disabilitati su PEC inattiva o non comunicata? Cosa rischiano i professionisti secondo il CNDCEC

Con il Pronto Ordini n. 63/2025 il CNDCEC ha fornito chiarimenti sulla gestione della casella PEC da parte dei professionisti iscritti all’Albo, precisando le conseguenze in caso di mancata attivazione, inattività o mancata comunicazione dell’indirizzo [...]

Giovani agricoltori, via libera al 100% del credito d’imposta

Ottobre 9th, 2025|Commenti disabilitati su Giovani agricoltori, via libera al 100% del credito d’imposta

L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 3 ottobre 2025, ha reso noto che la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile dai beneficiari del contributo destinato ai giovani agricoltori è pari al 100% dell’importo richiesto.Ricordiamo che [...]

Restituzione dell’Iva non dovuta: chiarimenti su termini e condizioni di rimborso

Ottobre 9th, 2025|Commenti disabilitati su Restituzione dell’Iva non dovuta: chiarimenti su termini e condizioni di rimborso

La restituzione dell’Iva non dovuta è ammessa solo nel caso in cui l’imposta sia stata effettivamente restituita al cliente e non sussistano profili di frode fiscale. Con Risoluzione n. 50 del 3 ottobre l'Agenzia delle [...]

Revisori della sostenibilità: al via la seconda fase per l’abilitazione

Ottobre 9th, 2025|Commenti disabilitati su Revisori della sostenibilità: al via la seconda fase per l’abilitazione

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, con Informativa n. 138/2025 ha comunicato che, dal 1° ottobre, è stata avviata la FASE 2 dell’iter di abilitazione delle persone fisiche all’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di [...]

0%
Soluzioni semplici

Hai un problema? Qualcosa di complicato?

Forse è più semplice di quanto pensi. Possiamo aiutarti a risolverlo:
Il 90% dei problemi è in realtà molto più semplice di quanto tu possa credere.