Opzione IVA Logistica: online il modello per la comunicazione all’Agenzia
Con Provvedimento del 28 luglio l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione dell’opzione Iva per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e servizi [...]
Settore logistica: codice tributo per il versamento Iva regime opzionale
Con Risoluzione n. 47/E del 28 luglio l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’IVA dovuta dal committente in nome e per conto del prestatore in base al [...]
Stabile organizzazione: l’Agenzia Entrate richiama alla valutazione concreta del ruolo ai fini IVA
Con la Risposta n. 193 del 24 luglio l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, sebbene la stabile organizzazione non abbia una propria autonomia giuridica distinta dalla casa madre, essa assume comunque una soggettività fiscale propria per [...]
Area edificabile già con il piano regolatore adottato: lo dice la Cassazione
Con l’Ordinanza n. 17198 del 26 giugno 2025, la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, ha confermato un principio consolidato in materia fiscale: un’area è da considerarsi edificabile ai fini dell’imposizione sulle plusvalenze se risulta [...]
Il versamento delle imposte con ravvedimento operoso anno 2025 (redditi 2024)
Lo scorso 30 giugno 2025 (21 luglio per i soggetti ISA che hanno beneficiato della proroga) sono scaduti i termini per il versamento delle imposte a saldo sui redditi 2024 per la generalità dei contribuenti. [...]
UIF: segnalazione di operazioni sospette 1° semestre 2025
(in parte il testo riportato è tratto dal sito UIF) L’UIF ha pubblicato il quaderno dell’antiriciclaggio 1/2025 sulla segnalazione di operazioni sospette (SOS) relativo al 1° semestre del 2025. Nel primo semestre del 2025 è [...]
Tax credit formazione giovani imprenditori agricoli: domande dal 25 agosto
I giovani agricoltori che nel 2024 hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda agricola, possono fruire di un contributo pari all’80% dell’importo versato. Con Provvedimento del 24 [...]
Comunicazione anomalie dati ISA periodo d’imposta 2023
Con Provvedimento del 24 luglio l'Agenzia delle Entrate individua le anomalie presenti nel modello dei dati degli ISA, relativi al periodo d’imposta 2023, individuate anche attraverso il ricorso ad altre fonti informative disponibili presso l’Anagrafe tributaria [...]
Corte Costituzionale: i contributi a fondo perduto Covid non hanno natura tributaria
Con la Sentenza n. 124 del 24 luglio 2025, la Corte Costituzionale ha chiarito che i contributi a fondo perduto erogati dallo Stato con il decreto-legge “Rilancio” e con il decreto-legge “Ristori”, nel contesto dell’emergenza [...]