Tax credit formazione giovani imprenditori agricoli: domande dal 25 agosto
I giovani agricoltori che nel 2024 hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda agricola, possono fruire di un contributo pari all’80% dell’importo versato. Con Provvedimento del 24 [...]
Comunicazione anomalie dati ISA periodo d’imposta 2023
Con Provvedimento del 24 luglio l'Agenzia delle Entrate individua le anomalie presenti nel modello dei dati degli ISA, relativi al periodo d’imposta 2023, individuate anche attraverso il ricorso ad altre fonti informative disponibili presso l’Anagrafe tributaria [...]
Corte Costituzionale: i contributi a fondo perduto Covid non hanno natura tributaria
Con la Sentenza n. 124 del 24 luglio 2025, la Corte Costituzionale ha chiarito che i contributi a fondo perduto erogati dallo Stato con il decreto-legge “Rilancio” e con il decreto-legge “Ristori”, nel contesto dell’emergenza [...]
Attiva la procedura web per la scelta dell’8, 5 e 2 per mille online
Ogni anno, in occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti possono destinare una quota dell'Irpef a determinati soggetti, scelti tra categorie specifiche autorizzate a ricevere tale quota perché perseguono determinati scopi di utilità [...]
Notifica PEC cartella esattoriale: non è nulla se l’indirizzo mittente non è registrato
Con Sentenza n.15710 del 12 giugno 2025 le Corte di Cassazione, Sezione V Civile, in riferimento alle notificazioni effettuate dall’agente di riscossione, ha richiamato il principio secondo cui “In tema di notificazione a mezzo PEC [...]
Approvato il Testo unico in materia di imposta di registro
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 134 del 22 luglio, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), ha approvato in esame definitivo un decreto legislativo che [...]
Fringe benefit auto aziendali: tassazione ordinaria se la consegna avviene dopo il 30 giugno 2025
Ai veicoli aziendali ordinati e concessi in uso promiscuo con contratti stipulati entro il 31 dicembre 2024, ma assegnati in data successiva al 30 giugno 2025, si applica il criterio di tassazione del fringe benefit [...]
IVA importazioni: via libera UE alle nuove regole per la riscossione
Lo scorso 18 luglio il Consiglio dell'UE ha adottato formalmente nuove norme in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) per le vendite a distanza di beni importati, volte a incoraggiare i fornitori al di [...]
Riforma fiscale: il CdM approva misure in materia di Terzo settore, crisi di impresa, sport e Iva
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 135 del 22 luglio, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), [...]