Codice deontologico dei Commercialisti: il TAR del Lazio ne conferma la legittimità
Il nuovo Codice deontologico dei commercialisti, approvato dal Consiglio nazionale della categoria il 21 marzo 2024, è stato giudicato legittimo. A stabilirlo è la Quinta sezione bis del TAR del Lazio, con la sentenza n. [...]
Più tempo per i controlli formali delle dichiarazioni redditi 2023
Slitta a settembre il termine per rispondere alle comunicazioni di irregolarità (art. 36-ter del DPR 600/73) relative alle dichiarazioni dei redditi 2023. Con l'Informativa n. 110 del 14 luglio il Consiglio nazionale dei commercialisti ha reso [...]
REPORT AZIENDA: l’analisi intelligente al servizio del Commercialista
E' attivo sul nostro sito internet il nuovo ed innovativo servizio Report Azienda, che ti permette di ottenere una visione chiara e approfondita della situazione economica, finanziaria e patrimoniale di una società di capitali, partendo [...]
Credito d’imposta ricerca e sviluppo: atto di indirizzo MEF su distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti
Con l’Atto di indirizzo del 1° luglio 2025 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito le coordinate interpretative per distinguere in modo certo tra “crediti d’imposta inesistenti” e “crediti non spettanti”. Il documento introduce [...]
ISA 2024: le novità nella Circolare delle Entrate
Con la circolare 11/E del 18 luglio l’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni operative ai propri uffici per l’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2024, alla luce delle novità introdotte dall’articolo [...]
Riciclaggio: la UE aggiorna la tabella dei Paesi ad alto rischio
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 16 luglio 2025 pubblica un Regolamento Delegato del 10.06.2025 di modifica al Regolamento UE 2016/1675 che individua i paesi terzi ad alto rischio. Vengono aggiunti Algeria, Angola, Costa d’Avorio, Kenya, [...]
Spese sanitarie 730: ok al prospetto STS con autodichiarazione
In una FAQ del 17 luglio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile attestare il sostenimento delle spese sanitarie riportate nella dichiarazione dei redditi (modello 730 e/o modello Redditi Persone fisiche) tramite il prospetto [...]
Estinzione società e crediti residui: i chiarimenti della Cassazione
In caso di cancellazione della società dal registro imprese, i crediti residui non si estinguono, ma si trasferiscono ai soci, salvo particolari condizioni. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 19750 [...]
TCF opzionale: il decreto attuativo in G.U.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio è stato pubblicato il Decreto 9 luglio 2025 del Ministero dell'Economia e delle Finanze recante le modalità applicative in materia di regime opzionale di adozione del sistema [...]