News

Polizza anticatastrofale ed eventi calamitosi

I soggetti iscritti nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio hanno l’obbligo di stipulare una polizza contro i danni catastrofali o calamitosi.Riferimenti a leggi – decreti  Articolo 1 commi da 101 a 111 legge 213/2023Decreto Ministeriale 30.01.2025 n. 18 (G.U. 48 del 27.2.2025) “decreto attuativo”) D.L.  39/2025  (proroga dei termini)Comunicato MIMIT 5.8.2025 (incentivi [...]

Polizza anticatastrofale ed eventi calamitosi2025-09-18T11:10:00+02:00

Superbonus 2025: ONLUS tra sconto in fattura e cessione del credito, il parere dell’Agenzia

Con Risposta n. 241 del 15 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in erito alla possibilità per una ONLUS, che aveva avviato interventi edilizi tra il 2022 e il 2023 e li prosegue nel 2025, di continuare a beneficiare dello sconto in fattura o della cessione del credito, nonostante le limitazioni introdotte dal decreto-legge [...]

Superbonus 2025: ONLUS tra sconto in fattura e cessione del credito, il parere dell’Agenzia2025-09-18T06:00:00+02:00

Figli a carico e detrazioni: stop ai 30 anni, ma restano le agevolazioni per spese e oneri

Con la Risposta n. 243 del 15 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di detrazioni per carichi di famiglia, alla luce delle modifiche introdotte dall’ultima Legge di bilancio all’articolo 12 del TUIR.La nuova disciplina prevede che, a partire dall’anno d’imposta 2025, la detrazione massima resti fissata in 950 euro per ciascun figlio, [...]

Figli a carico e detrazioni: stop ai 30 anni, ma restano le agevolazioni per spese e oneri2025-09-18T06:00:00+02:00

Parte 2: Il ‘cuore’ degli ISA: indicatori, modelli di business e cause di esclusione

Per comprendere appieno il proprio punteggio ISA, è fondamentale analizzare la "meccanica" interna di questo strumento. Il calcolo non è un processo oscuro, ma il risultato della media di indicatori specifici, dell'assegnazione a un "Modello di Business" e della verifica di precise condizioni di applicabilità.I due tipi di Indicatori elementari Il punteggio finale dell'ISA deriva [...]

Parte 2: Il ‘cuore’ degli ISA: indicatori, modelli di business e cause di esclusione2025-09-17T12:05:00+02:00

Rinnovo contratto collettivo consorzi ed enti di sviluppo industriale

Aumento stipendi mensili, beneficio di importi arretrati e aggiornamenti sui permessi, retribuzioni, indennità, congedi, lavoro a termine e previdenza : cosa succederà nel nuovo contratto che scade nel 2027.La Federazione Italia Consorzi Enti Industrializzazione (FICEI) assieme a FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e FINDICI ha sottoscritto il 1° Agosto 2025 il rinnovo del contratto [...]

Rinnovo contratto collettivo consorzi ed enti di sviluppo industriale2025-09-17T11:00:00+02:00

Catasto, cartografia e pubblicità immobiliare: online la nuova edizione di ‘Territorio Italia’

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo numero di Territorio Italia, la rivista scientifica che approfondisce i temi legati al catasto, alla cartografia, alle valutazioni e alla pubblicità immobiliare, con il contributo di esperti del settore. L'edizione di quest'anno è dedicata al sistema “Territorio” come realtà in costante trasformazione, attraverso un’analisi di casi di studio che [...]

Catasto, cartografia e pubblicità immobiliare: online la nuova edizione di ‘Territorio Italia’2025-09-17T06:00:00+02:00
Torna in cima