News

La gestione dei cash flow nella relazione con la banca: focus dei Commercialisti

Il Consiglio e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato un documento che analizza l'importanza dell’ottimizzazione dei cash flow per scongiurare l’emersione di anomalie nella relazione con gli intermediari creditizi, come scaduti, scoperti o sconfini sui rapporti accesi.Nell'approfondimento, in particolare, viene posta particolare attenzione alla presenza di un past due di soli 30 giorni, limite [...]

La gestione dei cash flow nella relazione con la banca: focus dei Commercialisti2025-11-04T06:00:00+01:00

Piccola proprietà contadina: affitto del terreno entro 5 anni fa perdere le agevolazioni, salvo casi particolari

Chi acquista terreni agricoli usufruendo delle agevolazioni per la piccola proprietà contadina deve prestare attenzione all’utilizzo del fondo nei primi cinque anni. Il beneficio fiscale, infatti, resta valido solo se il terreno viene concesso in affitto al coniuge, a parenti entro il terzo grado o ad affini entro il secondo grado, purché anch’essi siano imprenditori agricoli.In [...]

Piccola proprietà contadina: affitto del terreno entro 5 anni fa perdere le agevolazioni, salvo casi particolari2025-11-04T06:00:00+01:00

Superbonus: plusvalenza tassata se l’immobile viene venduto entro 10 anni dalla fine dei lavori

Se un immobile oggetto di interventi ammessi al Superbonus viene ceduto a titolo oneroso prima che siano trascorsi dieci anni dalla conclusione degli stessi, la plusvalenza che ne deriva è, in linea di principio, imponibile, tranne nell'ipotesi in cui il cedente abbia acquisito l'immobile «per successione» oppure qualora l'immobile sia stato adibito ad abitazione principale [...]

Superbonus: plusvalenza tassata se l’immobile viene venduto entro 10 anni dalla fine dei lavori2025-11-04T06:00:00+01:00

Regime impatriati: niente agevolazione per i bonus percepiti dopo il trasferimento all’estero

Con la Risposta n. 274 del 28 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i bonus di natura differita, come i Long Term Incentive Plan e i Deferred Bonus Plan, non possono beneficiare del regime agevolato per lavoratori impatriati se percepiti dopo la cessazione della residenza fiscale in Italia, anche se maturati in anni in [...]

Regime impatriati: niente agevolazione per i bonus percepiti dopo il trasferimento all’estero2025-11-03T06:00:00+01:00

Punti vendita in via non prevalente di quotidiani e periodici: entro il 13 novembre le domande per il contributo

Entro il prossimo 13 novembre gli esercenti attività commerciali di rivendita di quotidiani e periodici in via non prevalente, che svolgono la suddetta attività in comuni privi di edicole, potranno presentare la domanda per il contributo previsto dall'articolo 2 del D.P.C.M. 17 aprile 2025. Il contributo per l’anno 2025, riconosciuto per un importo fino a 4.000 [...]

Punti vendita in via non prevalente di quotidiani e periodici: entro il 13 novembre le domande per il contributo2025-11-03T06:00:00+01:00

Dichiarazione d’intento omessa o tardiva: rischi e soluzioni per il fornitore

Nel sistema IVA italiano, gli esportatori abituali beneficiano di un importante regime di favore: la possibilità di acquistare beni e servizi senza l’applicazione dell’imposta, utilizzando un apposito "plafond". Strumento essenziale di questo meccanismo è la dichiarazione d’intento, un documento con cui l’esportatore comunica al proprio fornitore la sua volontà di avvalersi di tale facoltà.Tuttavia, la [...]

Dichiarazione d’intento omessa o tardiva: rischi e soluzioni per il fornitore2025-10-31T09:00:00+01:00
Torna in cima