News

La Cassazione fa chiarezza: il principio di non contestazione vale anche nel processo tributario, ma con limiti

La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul principio di non contestazione nel processo tributario, chiarendone limiti e ambito applicativo. Nell'Ordinanza n. 23831 del 28 agosto 2025 la Suprema Corte ha ribadito che il principio di non contestazione sancito dall’art. 115, primo comma, c.p.c. si applica anche al processo tributario. Tuttavia, in considerazione della indisponibilità [...]

La Cassazione fa chiarezza: il principio di non contestazione vale anche nel processo tributario, ma con limiti2025-09-17T06:00:00+02:00

L’ultrattività della società estinta non ‘paralizza’ l’azione erariale

Il prolungarsi in vita della Srl è una “permanenza artificiosa” che non preclude le distinte esigenze erariali, quando queste si indirizzano nei confronti del beneficiario di assegnazioni patrimoniali. La Cassazione, con l'ordinanza n. 24023 del 27 agosto 2025, ha chiarito, in tema di società estinta, che non occorre il decorso del quinquennio, ai sensi dell'articolo [...]

L’ultrattività della società estinta non ‘paralizza’ l’azione erariale2025-09-17T06:00:00+02:00

CdM: via libera alla legge delega per la riforma dei commercialisti

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 141 dell'11 settembre, ha approvato il disegno di legge delega per la riforma della disciplina dell’ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile.Con l’obiettivo di riorganizzare le attività professionali e valorizzare le competenze multidisciplinari della categoria, il Ddl punta a rispondere in modo più efficace alle [...]

CdM: via libera alla legge delega per la riforma dei commercialisti2025-09-16T06:00:00+02:00

Mercato immobiliare: nel secondo trimestre 2025 aumentano le compravendite di terreni, trainano Sud e Isole

Pubblicate sul sito internet delle Entrate le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite nel settore residenziale, non residenziale e dei terreni nel secondo trimestre del 2025.I dati riguardano l’andamento dei mercati immobiliari, con approfondimenti per aree, capoluoghi e grandi città, desunti dalle note di trascrizione degli atti di compravendita registrati [...]

Mercato immobiliare: nel secondo trimestre 2025 aumentano le compravendite di terreni, trainano Sud e Isole2025-09-16T06:00:00+02:00

Polizze catastrofali entro il 1° ottobre

Le imprese dovranno stipulare una polizza assicurativa per coprire i danni a beni come terreni, fabbricati, impianti e macchinari, causati da eventi catastrofici come sismi, alluvioni, frane e inondazioni. La legge di bilancio 2024 (legge n. 213/2023, comma 101) ha introdotto questo obbligo, e il decreto del ministro dell’economia e delle finanze (d.m. mef) n. [...]

Polizze catastrofali entro il 1° ottobre2025-09-16T06:00:00+02:00

I numeri chiave per guidare la PMI – La riclassificazione del Conto Economico per svelare e comprendere la redditività della PMI

Il conto economico, secondo lo schema del Codice Civile, presenta i ricavi e i costi secondo la loro "natura".Sebbene questa classificazione sia corretta dal punto di vista contabile e fiscale, non permette all'imprenditore o al management di una PMI di comprendere appieno come si forma il risultato economico e dove si annidano le aree di [...]

I numeri chiave per guidare la PMI – La riclassificazione del Conto Economico per svelare e comprendere la redditività della PMI2025-09-15T11:55:00+02:00
Torna in cima