News

Adesione e revoca al CPB 2025-2026: scadenze e modalità

Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento che permette a imprese e professionisti di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da tassare per un biennio.Questa è una scelta facoltativa che si basa su dati previsionali, e può portare sia a benefici che a rischi. Il CPB garantisce una maggiore certezza [...]

Adesione e revoca al CPB 2025-2026: scadenze e modalità2025-09-15T11:30:00+02:00

Società in amministrazione straordinaria: accordo tra Agenzia Entrate e Fintecna Spa

E' stato firmato un protocollo d'intesa tra Vincenzo Carbone, direttore dell’Agenzia delle Entrate, e Antonino Turicchi, amministratore delegato di Fintecna, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP).L’accordo, si legge nel Comunicato dell'Agenzia, punta a rendere più efficiente la gestione delle procedure di Amministrazione straordinaria affidate a Fintecna, con particolare attenzione alla soddisfazione dei crediti [...]

Società in amministrazione straordinaria: accordo tra Agenzia Entrate e Fintecna Spa2025-09-15T06:00:00+02:00

Auto elettriche aziendali, l’Agenzia Entrate chiarisce: niente tassazione sulle ricariche con card

Con la Risposta n. 237 del 10 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza sul trattamento fiscale delle ricariche di auto elettriche e ibride plug-in concesse in uso promiscuo ai dipendenti.Secondo le Entrate, quando è il datore di lavoro a fornire direttamente l’energia elettrica necessaria alla ricarica, il beneficio non genera reddito imponibile, poiché il [...]

Auto elettriche aziendali, l’Agenzia Entrate chiarisce: niente tassazione sulle ricariche con card2025-09-15T06:00:00+02:00

Acquisto prima casa: il credito di imposta è personale, non vale per la parte ereditata

Risposta a quesito n.238/2025.Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se poi ne ha ereditato la quota, e nemmeno dal figlio, anche se è fiscalmente a suo carico. Il credito infatti è personale, [...]

Acquisto prima casa: il credito di imposta è personale, non vale per la parte ereditata2025-09-12T09:00:00+02:00

Fermo amministrativo, il contribuente può ricorrere autonomamente

La Corte di Giustizia Tributaria di Salerno, nella Sentenza n. 2587/2 del 2 maggio 2025, ha stabilito che il preavviso di fermo amministrativo può essere impugnato autonomamente. Secondo i giudici, infatti, si tratta di una comunicazione che genera un interesse diretto del contribuente a tutelarsi legalmente, al fine di verificare la legittimità sostanziale della pretesa impositiva. [...]

Fermo amministrativo, il contribuente può ricorrere autonomamente2025-09-12T06:00:00+02:00

Recupero Iva e concordato preventivo: chiarimenti Agenzia Entrate

Con Risposta n. 234 del 9 settembre l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il caso di una società creditrice nei confronti di un cliente ammesso a concordato preventivo. L'Agenzia, condividendo la soluzione proposta dal contribuente, ha chiarito che il creditore, qualora decida di partecipare alla procedura concorsuale senza avvalersi della possibilità di emettere subito la nota di [...]

Recupero Iva e concordato preventivo: chiarimenti Agenzia Entrate2025-09-12T06:00:00+02:00
Torna in cima