News

Tassazione SIIQ e SIINQ: l’Agenzia delle Entrate aggiorna il modello di comunicazione

Con Provvedimento del 20 ottobre 2025 l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di comunicazione, con relative istruzioni, per il regime di tassazione delle società di investimento immobiliare quotate (SIIQ) e non quotate (SIINQ), approvato con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 161900 del 18 dicembre 2015.Il nuovo modello, disponibile sul sito internet dell'Agenzia, [...]

Tassazione SIIQ e SIINQ: l’Agenzia delle Entrate aggiorna il modello di comunicazione2025-10-31T06:00:00+01:00

Donazione della nuda proprietà di quote societarie: quando scatta l’esenzione dell’imposta

Con la Risposta n. 271 del 27 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’esenzione dall’imposta sulle donazioni si applica anche quando, insieme alla nuda proprietà delle quote societarie, vengono trasferiti i diritti di voto necessari per acquisire il controllo della società, a condizione che vengano rispettati specifici requisiti. Il caso riguardava una donazione della [...]

Donazione della nuda proprietà di quote societarie: quando scatta l’esenzione dell’imposta2025-10-31T06:00:00+01:00

I numeri chiave per guidare la PMI – Il costo del venduto (COGS): come analizzarlo per aumentare i margini di profitto

Ogni azienda, sia essa una produttrice di beni tangibili o una rivenditrice di prodotti finiti, si confronta con un elemento centrale del proprio conto economico: il costo del venduto, meglio noto con l'acronimo inglese COGS (cost of goods sold). Questa voce di bilancio non è una semplice spesa tra le tante, ma rappresenta il costo [...]

I numeri chiave per guidare la PMI – Il costo del venduto (COGS): come analizzarlo per aumentare i margini di profitto2025-10-30T11:45:00+01:00

UIF e antiriciclaggio: primo semestre 2025

L’ Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il quaderno statistico relativo alle operazioni del I semestre del 2025. In particolare le segnalazioni per operazioni in contante hanno raggiunto la somma di 115 mld. di euro (1° semestre 2024  118,6 Mld. di euro),  con prevalenza delle operazioni in Lombardia, Lazio, Veneto, Campania. 

UIF e antiriciclaggio: primo semestre 20252025-10-30T08:50:00+01:00

Bonus Carta 2025 per editori: scade domani il termine per presentare domanda di credito d’imposta

Si chide alle ore 17:00 di domani, 31 ottobre, la possibilità di presentare la domanda per il credito d’imposta riconosciuto, per il 2025, alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite (c.d. Bonus carta 2025). Le domande possono essere presentate dal legale rappresentante dell'impresa, esclusivamente [...]

Bonus Carta 2025 per editori: scade domani il termine per presentare domanda di credito d’imposta2025-10-30T06:00:00+01:00

Immobili in Italia e contribuenti esteri: cosa cambia per le detrazioni su ristrutturazioni

Un contribuente residente all’estero può beneficiare della detrazione del 50% per lavori di ristrutturazione su un immobile in Italia?A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 273 del 27 ottobre, che conferma: ai non residenti spetta solo la detrazione ordinaria del 36%. Il caso esaminato dall'Amministrazione finanziaria ha riguardato un cittadino italiano iscritto [...]

Immobili in Italia e contribuenti esteri: cosa cambia per le detrazioni su ristrutturazioni2025-10-30T06:00:00+01:00
Torna in cima