News

Approvata la legge di bilancio 2026: tutte le misure previste

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 146 del 17 ottobre, ha approvato il disegno di legge di bilancio 2026, che introduce una serie di misure per alleggerire la pressione fiscale e sostenere famiglie, lavoratori e imprese. Dalla riduzione dell’IRPEF al rinnovo dei bonus casa, passando per nuovi fondi a sanità e politiche sociali, ecco [...]

Approvata la legge di bilancio 2026: tutte le misure previste2025-10-22T06:00:00+02:00

Come ottenere le detrazioni fiscali per ristrutturare casa: la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate 2025

Un vademecum per orientarsi tra bonus casa, detrazioni e agevolazioni fiscali aggiornate al 2025. Chi realizza interventi di recupero del patrimonio edilizio può beneficiare di importanti incentivi fiscali, validi sia per lavori su abitazioni private sia per opere che interessano le parti comuni di condomìni.Partendo dalla detrazione dall'Irpef, che rappresenta la più conosciuta tra i [...]

Come ottenere le detrazioni fiscali per ristrutturare casa: la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate 20252025-10-22T06:00:00+02:00

Rimborsi spese analitici Professionisti: dal 2025 fuori dai compensi

A partire dal 1° gennaio 2025 è cambiato radicalmente il trattamento dei rimborsi spese per i professionisti, con un impatto particolarmente positivo per chi opera in regime forfettario. La modifica chiave è contenuta nell’articolo 54 del TUIR che stabilisce che, dal 1° gennaio 2025, le somme percepite da un professionista come rimborso per spese sostenute in [...]

Rimborsi spese analitici Professionisti: dal 2025 fuori dai compensi2025-10-22T06:00:00+02:00

Locazioni pluriennali: nuova interpretazione sulla sanzione per tardiva registrazione dei contratti

Con Risoluzione n. 56 del 13 ottobre l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle modalità di determinazione della sanzione nelle ipotesi di tardiva registrazione dei contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale, soggetti a imposta di registro.L'Agenzia, in particolare, affronta la questione se la sanzione debba essere calcolata sull’imposta di [...]

Locazioni pluriennali: nuova interpretazione sulla sanzione per tardiva registrazione dei contratti2025-10-22T06:00:00+02:00

Anomalie Dichiarazioni IVA 2023: In Arrivo le Comunicazioni dell’Agenzia Entrate

L’Agenzia Entrate ha avviato l’invio di comunicazioni mirate ai titolari di partita IVA per segnalare eventuali anomalie riscontrate nelle dichiarazioni IVA relative all’anno d’imposta 2023. Questa iniziativa rientra nel programma di promozione della compliance, volto a incoraggiare l’adempimento spontaneo da parte dei contribuenti. Le segnalazioni nascono da un incrocio di dati tra quanto dichiarato nel [...]

Anomalie Dichiarazioni IVA 2023: In Arrivo le Comunicazioni dell’Agenzia Entrate2025-10-21T06:00:00+02:00

Rimborsi per permessi elettivi fuori dal campo Iva: i chiarimenti dell’Agenzia Entrate

Con la Risposta ad interpello n. 261 del 9 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento ai fini IVA dei rimborsi per permessi retribuiti fruiti dai lavoratori dipendenti da soggetti privati o da enti pubblici economici per l’espletamento di mandati amministrativi.In particolare, è stato chiesto se tali permessi possano o [...]

Rimborsi per permessi elettivi fuori dal campo Iva: i chiarimenti dell’Agenzia Entrate2025-10-21T06:00:00+02:00
Torna in cima