News

I numeri chiave per guidare la PMI – Analisi del punto di pareggio (break-even point): come calcolare il fatturato minimo per sopravvivere e prosperare

Per ogni imprenditore, che sia alla guida di una start-up innovativa o di una piccola e media impresa (PMI) consolidata, esiste una domanda fondamentale che risuona costantemente: "quanto devo vendere per non essere in perdita?" La risposta a questa domanda non è una semplice stima o un obiettivo vago, ma un valore preciso, calcolabile e [...]

I numeri chiave per guidare la PMI – Analisi del punto di pareggio (break-even point): come calcolare il fatturato minimo per sopravvivere e prosperare2025-10-20T11:40:00+02:00

Antiriciclaggio – analisi nazionale dei rischi. Da aggiornare la valutazione dei rischi entro il 27 maggio 2026

Pubblicata dal MEF l’Analisi Nazionale dei Rischi di Riciclaggio e Finanziamento del Terrorismo, che fotografa lo stato del sistema italiano e le aree più esposte. Commercialisti e notai dovranno aggiornare la valutazione dei rischi entro maggio 2026. Tra le priorità: formazione, vigilanza e rafforzamento dei controlli.Premessa Il 27 maggio 2025 il MEF ha presentato l’Analisi Nazionale [...]

Antiriciclaggio – analisi nazionale dei rischi. Da aggiornare la valutazione dei rischi entro il 27 maggio 20262025-10-20T11:00:00+02:00

Regime impatriati: chiarimenti su residenza all’estero e attività lavorative in Italia

Esclusa l’applicazione del regime agevolato ai redditi derivanti da collaborazioni coordinate e continuative con datori di lavoro italiani già attivi prima del rientro. Con Risposta n. 263 del 13 ottobre l'Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di un cittadino italiano che, dopo aver lavorato all’estero come dipendente di una società straniera e aver contemporaneamente [...]

Regime impatriati: chiarimenti su residenza all’estero e attività lavorative in Italia2025-10-20T06:00:00+02:00

Sì alle detrazioni per i corsi di laurea presso università telematiche

L'Agenzia delle Entrate, in una recente risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi, ha ricordato che anche le spese sostenute per frequentare un’università telematica sono detraibili.  In particolare, come riportato nella Circolare n. 18/2016 della stessa Agenzia, le spese per i corsi di laurea svolti dalle università telematiche possono essere detratte come quelle per la frequenza [...]

Sì alle detrazioni per i corsi di laurea presso università telematiche2025-10-20T06:00:00+02:00

Nuovo regime impatriati: chiarimenti dell’Agenzia Entrate sul lavoro svolto presso istituzioni internazionali

L’Agenzia delle Entrate torna a chiarire l’ambito di applicazione del nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati, fornendo importanti precisazioni in merito ai soggetti che hanno svolto attività presso istituzioni finanziarie internazionali non appartenenti all’Unione europea. Con la Risposta n. 264 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di un cittadino italiano residente [...]

Nuovo regime impatriati: chiarimenti dell’Agenzia Entrate sul lavoro svolto presso istituzioni internazionali2025-10-20T06:00:00+02:00

Registratori di cassa e POS: obbligo di integrazione dal 2026 – Parte 3: sanzioni, consigli e criticità

La normativa prevede un apparato sanzionatorio severo, che include sia sanzioni pecuniarie che accessorie, come la sospensione dell'attività. È quindi di fondamentale importanza che gli esercenti si adeguino entro la scadenza del 1° gennaio 2026 per evitare conseguenze negative.La mancata connessione tra il POS e il registratore di cassa comporterà una sanzione amministrativa che va [...]

Registratori di cassa e POS: obbligo di integrazione dal 2026 – Parte 3: sanzioni, consigli e criticità2025-10-17T10:45:00+02:00
Torna in cima