News

Fermo amministrativo, il contribuente può ricorrere autonomamente

La Corte di Giustizia Tributaria di Salerno, nella Sentenza n. 2587/2 del 2 maggio 2025, ha stabilito che il preavviso di fermo amministrativo può essere impugnato autonomamente. Secondo i giudici, infatti, si tratta di una comunicazione che genera un interesse diretto del contribuente a tutelarsi legalmente, al fine di verificare la legittimità sostanziale della pretesa impositiva. [...]

Fermo amministrativo, il contribuente può ricorrere autonomamente2025-09-12T06:00:00+02:00

Recupero Iva e concordato preventivo: chiarimenti Agenzia Entrate

Con Risposta n. 234 del 9 settembre l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il caso di una società creditrice nei confronti di un cliente ammesso a concordato preventivo. L'Agenzia, condividendo la soluzione proposta dal contribuente, ha chiarito che il creditore, qualora decida di partecipare alla procedura concorsuale senza avvalersi della possibilità di emettere subito la nota di [...]

Recupero Iva e concordato preventivo: chiarimenti Agenzia Entrate2025-09-12T06:00:00+02:00

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico dei dipendenti non riducono il valore imponibile

Con Risposta n. 233 del 9 settembre l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di una società che concede gratuitamente ai dipendenti veicoli in uso promiscuo e offre la possibilità di richiedere, a pagamento tramite trattenuta in busta paga, optional aggiuntivi non considerati nelle tabelle ACI.L’Agenzia ha chiarito che le somme corrisposte dai dipendenti per [...]

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico dei dipendenti non riducono il valore imponibile2025-09-12T06:00:00+02:00

Soggetta ad IVA la cessione del marchio e dei relativi diritti IP

Con la Risposta n. 210/2025, l’Agenzia Entrate è tornata ad approfondire il trattamento fiscale, ai fini IVA e Registro, della cessione di un marchio. Il quesito è stato posto da una società, operante nel settore dei profumi, che ha acquisito la piena proprietà di un marchio (e dei relativi diritti IP collegati, come disegni e [...]

Soggetta ad IVA la cessione del marchio e dei relativi diritti IP2025-09-12T06:00:00+02:00

Parte 1 – Guida agli ISA: cosa sono e come funzionano

L'introduzione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) ha segnato una svolta nel dialogo tra Fisco e contribuente, sostituendo i vecchi studi di settore e i parametri.Che cosa sono esattamente gli ISA? Gli ISA sono indicatori che, attraverso una metodologia statistico-economica, sintetizzano dati contabili e strutturali dichiarati dai contribuenti su più periodi d'imposta. Il risultato [...]

Parte 1 – Guida agli ISA: cosa sono e come funzionano2025-09-11T09:00:00+02:00

Incentivi PNRR 2025 per veicoli elettrici: in Gazzetta il decreto MASE

Approdato in Gazzetta Ufficiale (n. 208 dell'8 settembre 2025) il decreto del Ministero dell'ambiente e delle sicurezza energetica dell' 8 agosto, che disciplina criteri e modalità per la concessione di incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici. Gli incentivi sono concessi: alle persone fisiche per l'acquisto di un solo veicolo nuovo di categoria [...]

Incentivi PNRR 2025 per veicoli elettrici: in Gazzetta il decreto MASE2025-09-11T06:00:00+02:00
Torna in cima