News

PEC amministratori: qualche legittimo dubbio sulla privacy

L’obbligo di comunicare la PEC personale al Registro delle Imprese solleva interrogativi sulla tutela della privacy degli amministratori, specie quando si utilizza l’indirizzo della società.Com’è noto entro il 31 dicembre 2025 (termine originario “contestato” il 30.06.2025) sussiste l’obbligo, peraltro non sanzionato, per gli amministratori di società costituite ante 1.1.2025 (incluse quelle di persone) di comunicare [...]

PEC amministratori: qualche legittimo dubbio sulla privacy2025-10-16T17:05:00+02:00

Controllo di Gestione: lì dove i soldi non costano nulla e dove nessuno li chiede indietro

Prima di spiegare il significato del titolo di questo articolo, faccio un breve ripasso sul trafiletto precedente ad esso collegato e cioè “Controllo di gestione: il professionista controller a caccia di muda (sprechi)”.Riparto dall’enigma sul quale ci siamo lasciati. Trattasi della fase iniziale del processo di smaltimento rifiuti di una discarica convenzionata con il pubblico. [...]

Controllo di Gestione: lì dove i soldi non costano nulla e dove nessuno li chiede indietro2025-10-16T12:00:00+02:00

Approvato il Dl Anticipi: misure urgenti in materia economica

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 145 del 14 ottobre, approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia economica (il c.d. Decreto Anticipi 2025).  Come si legge nel Comunicato Stampa pubblicato, il testo rifinanzia misure per giovani, formazione universitaria, innovazione e digitalizzazione, aumentando le risorse per il Fondo per l’innovazione tecnologica e la [...]

Approvato il Dl Anticipi: misure urgenti in materia economica2025-10-16T06:00:00+02:00

Mercati dei capitali: approvato in via preliminare il decreto di riforma del Testo Unico Finanza (TUF)

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 144 dell'8 ottobre, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della delega di cui all’articolo 19 della legge 5 marzo 2024, n. 21, per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali recate dal Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione [...]

Mercati dei capitali: approvato in via preliminare il decreto di riforma del Testo Unico Finanza (TUF)2025-10-16T06:00:00+02:00

Attenzione alle false email su presunti rimborsi fiscali: nuovo tentativo di phishing ai danni dei contribuenti

Con Avviso del 10 ottobre l'Agenzia Entrate informa di nuovi tentativi di phishing realizzati tramite email a tema rimborso fiscale (qui un esempio), perpetrato nei confronti di cittadini. IN queste comunicazioni la vittima viene falsamente informata, a nome dell’Agenzia delle Entrate, di avere diritto a un rimborso fiscale, riconosciuto a seguito di presunte verifiche dell’ente. Il [...]

Attenzione alle false email su presunti rimborsi fiscali: nuovo tentativo di phishing ai danni dei contribuenti2025-10-16T06:00:00+02:00

Scadenze dichiarative del 31 ottobre

l prossimo 31 ottobre 2025 sarà il termine ultimo per la presentazione del Modello Redditi 2025 e dell’IRAP 2025 relativi al periodo d’imposta 2024, da parte delle persone fisiche, delle società di persone e dei soggetti IRES con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare. Ricordiamo che il modello Redditi e l’IRAP possono essere trasmessi: per via telematica, [...]

Scadenze dichiarative del 31 ottobre2025-10-16T06:00:00+02:00
Torna in cima