News

Report di Sostenibilità: lo stato dell’arte della normativa europea

La rendicontazione di sostenibilità si è trasformata da iniziativa volontaria a obbligo di legge per un numero sempre maggiore di imprese europee. L’Unione Europea ha infatti costruito un solido quadro normativo per aumentare la trasparenza delle informazioni non finanziarie, con l’obiettivo di orientare i capitali verso attività più sostenibili. Tuttavia, per concedere alle imprese più [...]

Report di Sostenibilità: lo stato dell’arte della normativa europea2025-10-15T06:00:00+02:00

IMU, la Cassazione chiarisce: le aree urbane F/1 senza rendita vanno tassate come aree edificabili

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26673 del 6 ottobre 2025, ha fornito un importante chiarimento in materia di IMU, intervenendo sul trattamento fiscale delle cosiddette “aree urbane”, ossia quelle classificate catastalmente in categoria F/1 e prive di rendita catastale.Tali aree, chiarisce la Suprema Corte, devono essere considerate aree edificabili ai fini IMU, [...]

IMU, la Cassazione chiarisce: le aree urbane F/1 senza rendita vanno tassate come aree edificabili2025-10-15T06:00:00+02:00

Precompilata 2025: in scadenza il termine per l’invio del Modello Redditi PF

L'Agenzia delle Entrate ricorda la scadenza, fissata al prossimo 31 ottobre, per l'invio del modello Redditi PF 2025 relativo all'anno di imposta 2024. La dichiarazione va trasmessa esclusivamente per via telematica o tramite i servizi online disponibili sul sito dell’Agenzia, direttamente o tramite un intermediario abilitato. Per accedere alla propria dichiarazione disponibile sul sito dell’Agenzia, è necessario [...]

Precompilata 2025: in scadenza il termine per l’invio del Modello Redditi PF2025-10-15T06:00:00+02:00

Intelligenza Artificiale: dai Commercialisti un esempio di ‘clausola contrattuale’ per l’informativa ai clienti

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato un esempio di clausola contrattuale relativa all'utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nell’attività professionale, da inserire nei mandati professionali.Il documento nasce a seguito dell'entrata in vigore dell’articolo 13 della Legge 132/2025, che introduce l’obbligo per i professionisti di informare i clienti circa l’utilizzo di sistemi di [...]

Intelligenza Artificiale: dai Commercialisti un esempio di ‘clausola contrattuale’ per l’informativa ai clienti2025-10-15T06:00:00+02:00

I numeri chiave per guidare la PMI – Margine di contribuzione: lo strumento essenziale per decisioni di prezzo e analisi di break-even

Nel complesso universo della gestione aziendale, la capacità di prendere decisioni informate è ciò che distingue un'impresa di successo da una che fatica a sopravvivere. Gli imprenditori e i manager sono costantemente chiamati a valutare la profittabilità dei loro prodotti, a definire strategie di prezzo competitive e a comprendere quali siano le soglie minime di [...]

I numeri chiave per guidare la PMI – Margine di contribuzione: lo strumento essenziale per decisioni di prezzo e analisi di break-even2025-10-14T10:00:00+02:00

Incentivi per assunzione detenuti: le domande entro il 31 ottobre

Entro il prossimo 31 ottobre le imprese che assumono detenuti o internati all'interno degli istituti penitenziari o lavoranti all'esterno possono presentare apposita domanda per ottenere un credito d'imposta per ogni lavoratore assunto.La misura è prevista dalla Legge n. 193/2000 (Legge Smuraglia), che, attraverso la concessione di agevolazioni fiscali e contributive ai datori di lavoro che [...]

Incentivi per assunzione detenuti: le domande entro il 31 ottobre2025-10-14T06:00:00+02:00
Torna in cima