News

‘Radio Tax’: il fisco spiegato in modo chiaro nel nuovo podcast dell’Agenzia delle Entrate

Nuova iniziativa dell'Agenzia delle Entrate per avvicinare i cittadini al mondo fiscale. Radio Tax è il video podcast sulle guide fiscali dell'Agenzia delle Entrate destinato ai canali social. L’iniziativa, realizzata a costo zero, punta a rendere più chiari e accessibili i servizi e le guide fiscali dell'Agenzia già disponibili online.Il format di Radio Tax si ispira [...]

‘Radio Tax’: il fisco spiegato in modo chiaro nel nuovo podcast dell’Agenzia delle Entrate2025-10-14T06:00:00+02:00

Prima casa: i vantaggi restano anche con la donazione dei genitori

Se si possiede già un immobile, è ancora possibile usufruire delle agevolazioni “prima casa” anche nel caso di donazione di un immobile dai genitori, non solo in caso di acquisto. Dal 1° gennaio 2016, infatti, le agevolazioni “prima casa” spettano anche a chi possiede già un immobile acquistato con lo stesso beneficio, a patto che [...]

Prima casa: i vantaggi restano anche con la donazione dei genitori2025-10-14T06:00:00+02:00

Registratori di cassa e POS: obbligo di integrazione dal 2026 – Parte 2: implicazioni tecniche e operative

L'obbligo di integrazione tra POS e registratori di cassa, in vigore dal 2026, comporta una serie di adeguamenti tecnici e operativi che le aziende devono affrontare per tempo.La normativa richiede una connessione strutturale che garantisca l'inalterabilità, la sicurezza e l'interoperabilità dei dati delle transazioni. I due dispositivi dovranno infatti dialogare costantemente, scambiandosi le informazioni in [...]

Registratori di cassa e POS: obbligo di integrazione dal 2026 – Parte 2: implicazioni tecniche e operative2025-10-13T12:00:00+02:00

I chiarimenti opportuni per un asset strategico del nostro paese

Firmata l’ipotesi di rinnovo del cemento, calce e gesso: aumenti salariali, più welfare e maggiori garanzie su malattia e infortuni.Tutto parte da un CCNL scaduto in data 31.12.2024 ed a cui in rappresentanza dei lavoratori i sindacati di categoria FENEALUIL, FILCA – CISL, FILLEA – CIGL e la rappresentanza delle aziende nella veste di FEDERBETON, [...]

I chiarimenti opportuni per un asset strategico del nostro paese2025-10-13T11:30:00+02:00

Irreperibilità relativa o assoluta, la differenza si verifica sul campo

La Corte di legittimità ribadisce che la documentazione anagrafica non possiede valore probatorio tale da prevalere sugli accertamenti effettuati dall’ufficiale giudiziario sul luogo di residenza. L’ordinanza n. 24781/2025 della Corte di cassazione offre uno spunto di particolare rilievo sulle notifiche delle cartelle di pagamento e sul rapporto tra risultanze anagrafiche e accertamenti dell’ufficiale notificatore (giudiziario [...]

Irreperibilità relativa o assoluta, la differenza si verifica sul campo2025-10-13T06:00:00+02:00

Imposta servizi digitali: nuovi codici tributo per acconto e saldo

Con la Risoluzione n. 55/E del 7 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “2703” per il versamento, tramite modello F24, dell’acconto dell’imposta sui servizi digitali (c.d. DST – Digital Services Tax), introdotta dall’articolo 1, commi da 35 a 50, della legge n. 45/2018 e successivamente modificata dall’articolo 1, commi 21 e 22, [...]

Imposta servizi digitali: nuovi codici tributo per acconto e saldo2025-10-13T06:00:00+02:00
Torna in cima