News

Non dovuta l’imposta di bollo per comunicazioni obbligatorie in materia di sicurezza sul lavoro

Non è dovuta l’imposta di bollo per le richieste di immatricolazione presentate dagli enti pubblici all’INAIL.Con Risposta a interpello n. 260 del 7 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le richieste di immatricolazione di attrezzature di lavoro, come nel caso di una piattaforma idraulica di sollevamento utilizzata per attività di soccorso, presentate da una [...]

Non dovuta l’imposta di bollo per comunicazioni obbligatorie in materia di sicurezza sul lavoro2025-10-13T06:00:00+02:00

PEC inattiva o non comunicata? Cosa rischiano i professionisti secondo il CNDCEC

Con il Pronto Ordini n. 63/2025 il CNDCEC ha fornito chiarimenti sulla gestione della casella PEC da parte dei professionisti iscritti all’Albo, precisando le conseguenze in caso di mancata attivazione, inattività o mancata comunicazione dell’indirizzo digitale, e individuando l’organo competente ad agire in tali situazioni.Il documento si sofferma inoltre sulla possibilità che l’inattività della PEC [...]

PEC inattiva o non comunicata? Cosa rischiano i professionisti secondo il CNDCEC2025-10-10T06:00:00+02:00

Usura, in Gazzetta Ufficiale i nuovi tassi soglia validi fino a dicembre 2025

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 30 settembre 2025 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze recante i nuovi “tassi soglia” validi per il IV trimestre 2025, ovvero i tassi oltre i quali gli interessi, da chiunque pretesi o incassati, sono considerati sempre "usurari", ai sensi dell'art. 644, comma 3 del [...]

Usura, in Gazzetta Ufficiale i nuovi tassi soglia validi fino a dicembre 20252025-10-10T06:00:00+02:00

Trattamento integrativo, in arrivo i codici tributo per il recupero crediti indebitamente utilizzati

Pronti i codici tributo per i sostituti d’imposta che dovranno versare, tramite i modelli F24 e F24EP, il credito connesso all’agevolazione corrisposta ai lavoratori, indebitamente utilizzato e oggetto di recupero da parte dell’Agenzia. Il Decreto Legge n. 3 del 5 febbraio 2020, ricordiamo, prevede il riconoscimento ai lavoratori dipendenti e assimilati di una somma a [...]

Trattamento integrativo, in arrivo i codici tributo per il recupero crediti indebitamente utilizzati2025-10-10T06:00:00+02:00

Un presente radioso ed un futuro da tutelare: l’INPS fa chiarezza sui lavoratori sportivi

Tramite la circolare n. 127 del 22 Settembre 2025 l’INPS ha provveduto ad esprimersi su ciò che concerne il riordino degli enti sportivi e su quanto è strutturato già in merito alla riforma della tutela previdenziale dei lavoratori dello sport, che è a sua volta, assieme alle modifiche ed integrazioni di riferimento, già disciplinato dal [...]

Un presente radioso ed un futuro da tutelare: l’INPS fa chiarezza sui lavoratori sportivi2025-10-09T09:00:00+02:00

Revisori della sostenibilità: al via la seconda fase per l’abilitazione

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, con Informativa n. 138/2025 ha comunicato che, dal 1° ottobre, è stata avviata la FASE 2 dell’iter di abilitazione delle persone fisiche all’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità. Nella FASE 2 si completa quindi la possibilità di ottenere l’abilitazione per i soggetti di cui alla disciplina transitoria [...]

Revisori della sostenibilità: al via la seconda fase per l’abilitazione2025-10-09T06:00:00+02:00
Torna in cima