News

Restituzione dell’Iva non dovuta: chiarimenti su termini e condizioni di rimborso

La restituzione dell’Iva non dovuta è ammessa solo nel caso in cui l’imposta sia stata effettivamente restituita al cliente e non sussistano profili di frode fiscale. Con Risoluzione n. 50 del 3 ottobre l'Agenzia delle Entrate è intervenuta a chiarire l’ambito di applicazione dell’articolo 30-ter del D.P.R. n. 633/1972 (Decreto Iva), in relazione ai casi [...]

Restituzione dell’Iva non dovuta: chiarimenti su termini e condizioni di rimborso2025-10-09T06:00:00+02:00

Giovani agricoltori, via libera al 100% del credito d’imposta

L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 3 ottobre 2025, ha reso noto che la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile dai beneficiari del contributo destinato ai giovani agricoltori è pari al 100% dell’importo richiesto.Ricordiamo che l’articolo 6, comma 1, della legge n. 36/2024 ha introdotto un contributo sotto forma di credito d’imposta a favore dei [...]

Giovani agricoltori, via libera al 100% del credito d’imposta2025-10-09T06:00:00+02:00

I numeri chiave per guidare la PMI – ROS (return on sales): misurare l’efficienza delle vendite e la redditività di ogni euro fatturato

Nel percorso che conduce dai ricavi all'utile netto, una delle mete più significative è il reddito operativo.Il ROS, acronimo di "return on sales", è l'indicatore che misura precisamente la redditività di questa tappa fondamentale. Calcolato come rapporto tra il reddito operativo e i ricavi di vendita, il ROS esprime in percentuale quanto profitto è in [...]

I numeri chiave per guidare la PMI – ROS (return on sales): misurare l’efficienza delle vendite e la redditività di ogni euro fatturato2025-10-08T10:30:00+02:00

Sostegno all’editoria 2025: 44 milioni a digitalizzazione, innovazione tecnologica e nuove assunzioni nel settore media

Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha adottato il DPCM per l’individuazione degli interventi a sostegno delle assunzioni nel campo della digitalizzazione editoriale e degli investimenti in tecnologie innovative effettuati nel settore editoriale e delle emittenti radio televisive per l’anno 2025. Con il DPCM, in corso di registrazione alla Corte dei conti, sono state stanziate [...]

Sostegno all’editoria 2025: 44 milioni a digitalizzazione, innovazione tecnologica e nuove assunzioni nel settore media2025-10-08T06:00:00+02:00

Consiglio dei Ministri: approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica 2025

Il Consiglio dei Ministri, riunito il 2 ottobre 2025 nella seduta n. 143, ha approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP).Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale di Palazzo Chigi, lo scenario programmatico conferma l’andamento dell’indebitamento netto previsto dal Piano strutturale di bilancio (PSB) e ribadito nel Documento di finanza pubblica (DFP) di aprile: 2,8% [...]

Consiglio dei Ministri: approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica 20252025-10-08T06:00:00+02:00

Proroga domande agevolazioni PMI per autoproduzione energia rinnovabile al 10 novembre 2025

Con decreto direttoriale del 29 settembre 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato il termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, alle ore 12.00 del 10 novembre 2025.Il Mimit precisa anche che alle domande di agevolazione presentate da imprese [...]

Proroga domande agevolazioni PMI per autoproduzione energia rinnovabile al 10 novembre 20252025-10-08T06:00:00+02:00
Torna in cima