News

I numeri chiave per guidare la PMI – ROE (return on equity): perché è l’indicatore più amato da soci e imprenditori

Se ci fosse un solo indicatore di bilancio in grado di catturarernl'attenzione di chi investe capitale in un'azienda, quello sarebbe quasirncertamente il ROE, acronimo di return on equity.Questo indice, esprimendo la redditività del capitale proprio, risponde in modo diretto e sintetico alla domanda più importante per un socio o un imprenditore: "quanto sta rendendo il [...]

I numeri chiave per guidare la PMI – ROE (return on equity): perché è l’indicatore più amato da soci e imprenditori2025-09-30T09:00:00+02:00

Definizione agevolata e processo tributario: la Cassazione sul cumulo delle sospensioni dei termini per impugnare

Con Sentenza n. 24173 del 29 agosto 2025 la Corte di Cassazione, Sez. V Civile, ha richiamato il principio secondo cui, in tema di definizione agevolata delle liti fiscali, la sospensione del termine per impugnare, prevista dall'art. 6, comma 11, del Dl n.119/2018, opera automaticamente, a prescindere dal concreto intento della parte privata di avvalersene [...]

Definizione agevolata e processo tributario: la Cassazione sul cumulo delle sospensioni dei termini per impugnare2025-09-30T06:00:00+02:00

Concordato preventivo biennale: ok all’adesione anche con professionisti esclusi dagli ISA

L’Agenzia delle Entrate, nella sezione del sito dedicata al Concordato preventivo biennale (CPB), ha pubblicato nuovi chiarimenti sulle cause di esclusione dall’istituto, a seguito delle modifiche introdotte dal Dlgs n. 13/2024 (articolo 11, comma 1, lettere b-quinquies) e b-sexies)). I chiarimenti riguardano in particolare i professionisti associati e le società tra professionisti. Uno dei quesiti [...]

Concordato preventivo biennale: ok all’adesione anche con professionisti esclusi dagli ISA2025-09-30T06:00:00+02:00

Agenzia Entrate: parte il nuovo servizio ‘Istanza rettifica dati catastali’

Al via il nuovo servizio per la predisposizione e la presentazione delle istanze di rettifica dei dati catastali.Dallo scorso 24 settembre si è aperta la possibilità per i contribuenti di correggere o precisare online i dati catastali degli immobili tramite il nuovo servizio “Istanza rettifica dati catastali”, disponibile nell'area riservata del sito. Il nuovo servizio, che [...]

Agenzia Entrate: parte il nuovo servizio ‘Istanza rettifica dati catastali’2025-09-30T06:00:00+02:00

Invio spese sanitarie 2025: salta il termine del 30 settembre 2025

Con un FAQ pubblicata sul proprio portale l'Agenzia delle Entrate ricorda che, come previsto dall’articolo 12 del Dl n. 1/2024, n. 1, sostituto dall’articolo 5 del Dl n. 81/2025 (Decreto Correttivo bis), a partire dalle spese sanitarie riferite all’anno 2025, l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria avrà cadenza annuale.Dunque, il termine del 30 settembre [...]

Invio spese sanitarie 2025: salta il termine del 30 settembre 20252025-09-29T06:00:00+02:00

Posticipo pensione, esenzione fiscale anche per le forme esclusive AGO

Con Risposta n. 247 del 18 settembre l'Agenzia Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime fiscale applicabile all’incentivo per il posticipo del pensionamento, alla luce delle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025. La questione era stata sollevata da un Ente che chiedeva se l’esenzione fiscale prevista dall’articolo 51, comma 2, lettera i-bis), del [...]

Posticipo pensione, esenzione fiscale anche per le forme esclusive AGO2025-09-29T06:00:00+02:00
Torna in cima