Assistenza giudiziale, e stragiudiziale, recupero crediti e transazioni.
Tale area comprende l’assistenza giudiziale in procedimenti avanti i Giudici ordinari e/o in procedimenti arbitrali, così come nelle procedure stragiudiziali, di negoziazione, di conciliazione e di mediazione fra privati
Il recupero crediti e transazioni è costituito dall’insieme delle attività che pone in essere un soggetto (il creditore) titolare di un credito nei confronti di un altro soggetto (il debitore) e dirette ad ottenere il pagamento di quanto dovuto o parte di esso.
Contratti tipici:

Altri servizi:
Comprare casa: la Guida completa alle tasse – IVA o Imposta di Registro? Il sistema del ‘Prezzo-Valore’
Nel primo articolo di questo FOCUS abbiamo visto cosa fare prima del rogito. Ora entriamo nel vivo dell'atto di acquisto e analizziamo le imposte dovute. La prima, fondamentale distinzione dipende da chi è il venditore: [...]
Compensazione tributaria ammessa solo tra debiti e crediti riferibili allo stesso soggetto
L'Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 291 del 12 novembre, ha chiarito che la compensazione di debiti e crediti tributari facenti capo a soggetti diversi, anche se aderenti a una rete d’imprese, costituisce un accollo [...]
Assonime: osservazioni e proposte sul Ddl bilancio 2026 per semplificare la fiscalità d’impresa
Assonime ha pubblicato un documento con le proprie considerazioni sul Disegno di legge di bilancio 2026, finalizzate a semplificare e razionalizzare il quadro normativo esistente. Le osservazioni e proposte sono state inviate alle Commissioni Bilancio del [...]
Al via dal 18 novembre le domande per il Bonus elettrodomestici: come richiederlo
Con Decreto direttoriale del 12 novembre 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha indicato i termini di apertura per la presentazione delle domande relative al "Bonus elettrodomestici", il contributo economico pensato [...]
