Assistenza giudiziale, e stragiudiziale, recupero crediti e transazioni.
Tale area comprende l’assistenza giudiziale in procedimenti avanti i Giudici ordinari e/o in procedimenti arbitrali, così come nelle procedure stragiudiziali, di negoziazione, di conciliazione e di mediazione fra privati
Il recupero crediti e transazioni è costituito dall’insieme delle attività che pone in essere un soggetto (il creditore) titolare di un credito nei confronti di un altro soggetto (il debitore) e dirette ad ottenere il pagamento di quanto dovuto o parte di esso.
Contratti tipici:

Altri servizi:
Trattamento dei contributi Covid-19 ai fini del riporto delle perdite fiscali
Con la risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-04589 del 29 ottobre 2025, l’Agenzia Entrate ha delineato la propria posizione interpretativa in merito all’interazione tra i contributi a fondo perduto, istituiti nel contesto emergenziale Covid-19 e detassati [...]
Dal 1° gennaio 2024 l’indennità di servitù è tassata come reddito diverso
Con la Risposta n. 289 del 7 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’indennità di servitù corrisposta a titolo di saldo, a seguito della stipula di un atto notarile per la costituzione del diritto [...]
Tax credit Cinema: niente decadenza senza norma primaria, lo chiarisce la Corte tributaria del Veneto
La mancata indicazione nel quadro RU della dichiarazione del credito d’imposta per la produzione e distribuzione di opere cinematografiche non comporta la perdita dell’agevolazione prevista dall’art. 1, comma 327, della Legge 24 dicembre 2007, n. [...]
Novità PEC Amministratori: dal 31 ottobre si cambia!
Il DL 159/2025 (“Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”) comprende una norma che ben poco ha a che fare con il [...]
