Area Legale Commerciale

Area Legale Commerciale

Assistenza giudiziale, e stragiudiziale, recupero crediti e transazioni.

Tale area comprende l’assistenza giudiziale in procedimenti avanti i Giudici ordinari e/o in procedimenti arbitrali, così come nelle procedure stragiudiziali, di negoziazione, di conciliazione e di mediazione fra privati

Il recupero crediti e transazioni è costituito dall’insieme delle attività che pone in essere un soggetto (il creditore) titolare di un credito nei confronti di un altro soggetto (il debitore) e dirette ad ottenere il pagamento di quanto dovuto o parte di esso.

Contratti tipici:

  • Locazione

  • Acquisto aziende

  • Affitto aziende

  • Compravendita immobiliare

  • Agenzia e rappresentanza

  • Procacciatore d’affari

  • Compravendita quote s.r.l

  • Compravendita quote s.p.a

  • Compravendita quote società di persona

  • Appalto

  • Contratti d’opera

  • Commissione

  • Preliminari

  • Recupero crediti

  • Assistenza e rappresentanza in giudizio svolta da avvocati

  • Trust

  • Fondazioni

  • Fondi patrimoniali

  • Holding

Studio BASTIANELLI & CALLONI - Commercialisti Associati: Area Legale Commerciale

Altri servizi:

Acquisto prima casa: il credito di imposta è personale, non vale per la parte ereditata

Settembre 12th, 2025|Commenti disabilitati su Acquisto prima casa: il credito di imposta è personale, non vale per la parte ereditata

Risposta a quesito n.238/2025.Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se poi ne [...]

Recupero Iva e concordato preventivo: chiarimenti Agenzia Entrate

Settembre 12th, 2025|Commenti disabilitati su Recupero Iva e concordato preventivo: chiarimenti Agenzia Entrate

Con Risposta n. 234 del 9 settembre l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il caso di una società creditrice nei confronti di un cliente ammesso a concordato preventivo. L'Agenzia, condividendo la soluzione proposta dal contribuente, ha chiarito [...]

Fermo amministrativo, il contribuente può ricorrere autonomamente

Settembre 12th, 2025|Commenti disabilitati su Fermo amministrativo, il contribuente può ricorrere autonomamente

La Corte di Giustizia Tributaria di Salerno, nella Sentenza n. 2587/2 del 2 maggio 2025, ha stabilito che il preavviso di fermo amministrativo può essere impugnato autonomamente. Secondo i giudici, infatti, si tratta di una comunicazione [...]

Soggetta ad IVA la cessione del marchio e dei relativi diritti IP

Settembre 12th, 2025|Commenti disabilitati su Soggetta ad IVA la cessione del marchio e dei relativi diritti IP

Con la Risposta n. 210/2025, l’Agenzia Entrate è tornata ad approfondire il trattamento fiscale, ai fini IVA e Registro, della cessione di un marchio. Il quesito è stato posto da una società, operante nel settore [...]

0%
Soluzioni semplici

Hai un problema? Qualcosa di complicato?

Forse è più semplice di quanto pensi. Possiamo aiutarti a risolverlo:
Il 90% dei problemi è in realtà molto più semplice di quanto tu possa credere: sii sereno!